La caditoia è un elemento del sistema di drenaggio urbano che serve ad intercettare le acque meteoriche che scorrono in superficie e a convogliarle nella rete fognaria pluviale.
Presenti varie caditoie nel sottopasso che collega Via Annecchino ad Arco Felice Pozzuoli (NA) alle spiagge libere e private e nell’area ex Asilo V. Emanuele III denominato anche ex Monachelle, le stesse risultano intasate da detriti e con griglie di chiusura rotte e pericolose.
Le caditoie in questione dovrebbero avere una manutenzione ordinaria e programmata dall’ente proprietario, controllo dell’integrità delle griglie in metallo che fungono da chiusura della caditoia, svuotamento da materiali depositati e trasportati dalle acque piovane nelle caditoie stesse, controllo funzionamento pompa di sentina.
Simpatica nota, la pompa di sentina posta all’interno della caditoia è alimentata dalla stessa linea di corrente che alimenta le luci presenti nel sottopasso e le stesse luci si accendono tramite un sensore crepuscolare, quindi deve piovere solo la sera.
Sono anni che nessuna manutenzione o controllo venga effettuato e puntualmente dopo una pioggia il sottopasso resta allagato impedendo il passaggio ai cittadini sia in ingresso che in uscita. Un gruppo di volontari che opera sull’area e semplici cittadini attivi per la riqualificazione delle aree dell’ex asilo ha ripulito di propria iniziativa le caditoie.
Pulizia del giorno 12 Settembre 2017
Dall’ultima pioggia e pulizia sono stati allertati il Comune di Pozzuoli e l’ente trasporti EAV ma gli stessi enti non risultano essere i proprietari. Solo il lato superiore del sottopasso, dove esistono le travi in ferro di sostegno della strada ferrata, è di pertinenza dell’ente EAV. Il lato inferiore risulta essere di proprietà del Comune di Napoli.
Pulizia del giorno 28 Ottobre 2017
Tali operazioni devono essere un dovere e un obbligo da parte dell’amministrazione o del preposto, non dovrebbero essere i cittadini a sostituirsi a loro.
2 commenti su “Caditoie e griglie sottopasso Monachelle”