Costruzione di una bici in legno modello Cruiser
Condivido le varie fasi di lavorazione con chi volesse cimentarsi nella costruzione di una bici in legno. Il modello al quale mi sono ispirato è un Cruiser ma ciò non toglie che è possibile costruire un telaio diverso. Il disegno della bici è consigliabile averlo su un file in formato vettoriale.
Prima di iniziare a disegnare e poi tagliare, decidiamo l’angolo della forcella.
Dal disegno estraiamo le varie parti che compongono il telaio.
La prima bici deve essere considerato un prototipo e su questa poi verranno apportate tutte le dovute modifiche o innovamenti per le future. Il prototipo consiglio di costruirlo su un compensato di pioppo da 15 mm in modo da avere costi molto contenuti, fatta poi la bici e le dovute prove possiamo costruirla su legno più nobile, io uso compensati di mogano okumè da 15 mm marino.
Conclusi i lavori di costruzione e assemblaggio bisogna rismontare il tutto per poter ora incollare le parti che vanno incollate e inserire le barre filettate per dare una maggiore resistenza alle flessioni.
Per le ruote è preferibile avere dei cerchi che possano montare copertoni da 3″ e freno a contropedale.
Buona costruzione …….
Il tandem delle monachelle
Quando lo costruirete. …
Lo guido iooooo (lol)