21 Aprile 2018 De Magistris presso le aree dell’ex asilo Vittorio E. III
Il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, come promesso alcune settimane addietro, è giunto domenica mattina alle ore 11 presso il complesso ex asilo Vittorio E. III, denominato Convitto Monachelle.
Accompagnato dagli Assessori Borriello e Piscopo del Comune di Napoli, il Sindaco ha visitato il complesso guidato da una delegazione del Comitato ex Convitto Monachelle e da tanti cittadini.
Visita agli orti sociali, al laboratorio di falegnameria, al piazzale sul lato mare, visione del grande murales “tuffo per la libertà”, tra i giardini riqualificati.
Visita alla biblioteca e dedica del Sindaco su un libro.
Brindisi con i partecipanti … Gioia e serenità
Il Sindaco è stato accolto anche dall’orchestra di flauti della scuola Pergolesi, diretti dalla maestra Silvia Giorgianni.
Tra gli ospiti, la Dottoressa Stefania Astarita, “la cui famiglia nel 1924 donò all’Asilo Vittorio Emanuele III di Napoli un complesso immobiliare da adibire a colonia marina per gli orfani, col vincolo che l’istituto portasse il nome di Tommaso Astarita, armatore, banchiere e industriale napoletano, grande benefattore dell’Ente. La foto d’epoca, qui pubblicata, documenta l’originaria denominazione di quello che poi è stato identificato, nel tempo, come l’ex Convitto delle Monachelle”.
Visita al complesso
Il Sindaco Luigi De Magistris ha espresso la sua volontà di non voler vendere beni come le Monachelle, questi siti, riqualificati, portano ad una amministrazione cose molto più gratificanti rispetto al denaro e ha espresso la sua volontà di voler istituire un tavolo di lavoro con le associazioni e la cittadinanza attiva, cercando di coinvolgere anche la Città metropolitana di Napoli ed il Comune di Pozzuoli.
Il Sindaco sportivo
Visita ai lavori dell’Istituto Pareto, creazione di un logo.
Una breve pausa con degustazione.
Foto di gruppo e saluti.
Un giorno così si commenta
Da solo, che sia di buon auspicio per la nostra città
Ma sopratutto che questa cosa muova gli animi di tutti i cittadini!
Io con le mie parole nel mio piccolo ho seguito questo immenso lavoro con la voglia e l’intento di poter fare molto di più. …
Non sono solo le istituzioni che devono ringraziarvi, ma sopratutto i cittadini. ..
Siete l’esempio della civilizzazione siete il cuore buono di napoli,voi siete la vera Politica, quella che crea i presupposti per lavorare insieme! !!
Così dovrebbe essere
E spero tanto che anche il neo governo prenda esempio da voi!
Grazie al Sindaco e agli Assessori che stanno creando i presupposti perché questa collaborazione continui, grazie alla Sig. Sefania Astarita alla quale mando un’abbraccio fortissimo, un’abbraccio per tutti i sorrisi e le gioie che i suoi antenati prima e leia desso, con la sua preziosa presenza, hanno voluto donare a chi non ha niente…..
Questa è la vera POLITICA!
Grazie anche a te e alle persone come te che anche se non sempre presenti ci aiutano e sostengono e con le loro parole ci spronano ad andare avanti ancora con più energia. Sal
Una cosa bellissima ragazzi siete veramente da ammirare il vostro impegno sarà ripagato il sindaco de Magistris farà battaglia con voi xk come tutti noi e come dovrebbe essere non vendere un pezzo di storia della nostra città Grazie al sindaco e gli assessori grazie di cuore le Monachelle sono di tutti i cittadini,siete un esempio per tutti noi grazie a voi tutti
Sal troppo forte il sindaco sportivo cn la tua bici hhahhaah
siete da esempio per tutte le regioni d’italia per come vi battete