I dubbi, le paure e le insicurezze…. Affrontarle è l’unico modo per sentirci meno fragili.
Condividere delle cose del quotidiano con una persona ti porta a conoscere le sue debolezze e a saperle arginare. Riprendere il controllo della propria vita è fondamentale.
La cura del disturbo non può essere limitata al solo supporto farmacologico, pur efficace nel contenere i sintomi più invalidanti, occorre infatti favorire una rete di sostegno mirata favorendo opportunità di interazione sociale e affettiva, promuovendo diritti e opportunità di lavoro.
Claudio Agostini.
Lottare a fianco di chi affronta una malattia è basilare per sostenere, incuorare e soprattutto per sentirsi meno soli. Ci vorrebbe luogo d’incontro volto a soddisfare le esigenze , con interventi e programmi sia per le persone con disagio o disturbo psichico che per i familiari.
Ho trascorso questa giornata in completo relax
Soli, fragili e in difficoltà sono quasi sempre ‘esclusi’ dal tessuto sociale.