L’orto esce dalle mura domestiche e si apre alla comunità, uno spazio pubblico che le persone possono abitare. Un orto sociale, o più comunemente definito orto urbano, è un appezzamento di terreno che cittadini e cittadine destinano alla coltivazione di ortaggi e piante aromatiche per il proprio autoconsumo, in un contesto di agricoltura sociale nata per sostenere percorsi di inclusione e di riabilitazione.

Pomodori dell’orto sociale al Parco della Quarantena al Fusaro (NA). Orto seguito dal Gruppo Sociale Monachelle con i ragazzi della comunità Nuova Emmaus.
Coltiviamo secondo natura seguendo i cicli stagionali senza l’utilizzo di prodotti chimici ma sperimentando le soluzioni ecologiche un tempo praticate dal mondo contadino.
L’estate sta giungendo al termine ed è arrivato il momento di pensare a cosa piantare nell’orto per avere a disposizione tanti prodotti freschi per l’inverno. Vediamo cosa seminare a settembre.
A settembre continua la semina di ortaggi adatti a ottenere una produzione invernale. Le verdure seminate in questo periodo diventeranno preziose da Natale in poi, quando verranno a mancare tutte le verdure estive. Barbabietole, biete a costa, biete a foglia, cavolo, cicoria verde, cicoria rossa a palla, indivia, finocchi, lattuga, prezzemolo, rape, ravanelli, ramolaccio, spinaci. Questi ortaggi sono perfetti per i mesi invernali, in cui ce n’è bisogno per preparare gustose zuppe e minestre, per affrontare il freddo e riscaldare il corpo.
Semina in pieno campo di: cavolo verza, insalata indivia e lattughino da taglio, radicchio, rucola, prezzemolo, spinaci.

Tra gli altri ortaggi da seminare nell’orto a settembre, anche la cipolla, l’aglio e le carote. Per le cipolle, c’è bisogno di un tempo di maturazione un po’ più lungo, che va dalle 15 alle 18 settimane e di un terreno molto soffice e leggero.
Bisogna sapere che per le verdure da taglio, per le carote, le cime di rapa e i cavoli è consigliabile seminare nel periodo di luna crescente (luna nuova), le altre varietà devono essere seminate durante la luna calante (luna vecchia).