Nel 2017 è partito il progetto “Biblioteca Popolare Monachelle” con l’obiettivo di fornire libri alla biblioteca delle Monachelle per sostenere l’istruzione e il riavvicinamento dei giovani ai libri.

A seguito dell’ordinanza n° 143 del 26/08/2020 del Comune di Pozzuoli, qui l’articolo, accade anche questo.
La Biblioteca Popolare è stata oggetto di distruzione, le scaffalature costruite dai volontari nell’arco di tre anni rotte e svuotate dei libri. La cultura è stata buttata in un angolo ed in attesa di andare al macero. Tra i libri ci sono pubblicazioni vecchie, testi di letteratura, filosofia, matematica, i volontari erano pronti per digitalizzare alcune opere.
La Biblioteca Popolare Monachelle formazione culturale del popolo.
Oltre la beffa anche il danno, i libri non dovevano essere toccati, come non doveva essere toccato nessun bene appartenente alla Comunità. Nessuno dei volontari è stato fatto avvicinare per prelevare almeno i libri e metterli in salvo, perchè, a dire dei Vigili Urbani presenti sul posto per vigilare il cantiere ancora in corso, l’area è sottoposta a sequestro. Bene, i libri non possono, per il momento, essere prelevati, ma nemmeno essere rubati.
In Iraq il mercatino dei libri resta incustodito la notte per strada perché gli iracheni dicono: “Un lettore non ruba, un ladro non legge”. Sfatato questo aneddoto alle Monachelle.
Un commento su “Biblioteca Popolare Monachelle. Luogo di cura per l’anima.”