Gallo Matese

Situato al confine con la regione Molise, sorge su un colle al centro di una verde vallata occupata in parte da un lago. Il territorio, prevalentemente montuoso, ha ampi boschi di faggio, quercia, acero e frassino. Non mancano inoltre il biancospino, il nocciolo ed il prugnolo, oltre a funghi, origano e camomilla. Comune di 532 abitanti della provincia di Caserta in Campania. Il 2 gennaio 1927, eliminata la provincia di Caserta, Gallo Matese passò alla provincia di … Leggi tutto Gallo Matese

La Cipresseta

Parliamo di un luogo che merita di essere visitato, il bosco degli Zappini, noto con il nome di la Cipresseta di Fontegreca, nel Parco Regionale del Matese. Convenzione tra il Comune di Fontegreca e l’associazione HORUS per la gestione dell’area verde denominata “Cipresseta” Le meravigliose vasche tra il verde della Cipresseta Una bella oasi nel … Leggi tutto La Cipresseta

Borgo medioevale di Prata inferiore

Borgo Il Borgo medievale è arroccato intorno al castello e poggia su un costone di roccia che si affaccia a dominare la valle dove scorre il fiume Lete; è circondato da mura con torri che hanno sfidato il tempo giungendo a noi quasi intatte, soprattutto nel alto est, verso il fiume Lete. Le più antiche notizie storiche … Leggi tutto Borgo medioevale di Prata inferiore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: